Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui

DOTT. ROBERTO DELLE CHIAIE

INCARICHI ATTUALI

Professore a Contratto Sapienza Università di Roma e Università di Bologna.
Dirigente di I livello presso il SPDC/DAI Salute Mentale – Umberto I, Policlinico di Roma.

RUOLI ATTUALI

Dirigente Medico di I livello presso Azienda Policlinico Umberto I – Dipartimento di Neurologia e Psichiatria, DAI di Salute Mentale, Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (2006-ad oggi).

Responsabile dell’ambulatorio per il Disturbo Bipolare presso il Dipartimento di Neurologia e Psichiatria (2006- a tutt’oggi).

Coordinatore dell’attività di Psicoeducazione di Gruppo per i pazienti con Disturbo Bipolare e per i loro familiari (secondo il metodo di Barcellona) svolta nell’ambito dei Servizi Dipartimentali Ambulatoriali (volume attività svolta: gruppi per circa 40 pazienti all’anno, più gruppi paralleli per i loro familiari).

Coordinatore dell’attività ambulatoriale di Stress Management/EMG Biofeedback per pazienti psichiatrici ambulatoriali con caratteristiche cliniche di frequenti ricorrenze (volume attività svolta: circa 30 pazienti all’anno).

Nel novembre 2013 ha conseguito l’abilitazione nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 240/2010 come Professore Universitario di Seconda Fascia per il Settore Concorsuale 11/E4 (Psicologia Clinica e Dinamica).

1992 ad oggi 
Universita’ Pontificia Teresianum di Roma
professore a contratto dell’insegnamento di Psicopatologia

2002-2011 
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena
Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica: professore a contratto di Tecniche di prevenzione e controllo dello stress

2010 ad oggi 
Sapienza Università di Roma
corso di laurea in Psicologia: co-gestione con la Prof.ssa Caterina Lombardo del corso “Psicodiagnostica e Psicopatologia” (titolari dell’insegnamento: Caterina Lombardo, Massimo Biondi)

2011 ad oggi  
Sapienza Università di Roma (polo S. Andrea)
2° Scuola di Specializzazione in Psichiatria: Professore a contratto in “Psicosomatica” (IV anno) – 10 ore, 1 CFU-D

2012-ad oggi
Università di Bologna
corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica: professore a contratto in “psicologia clinica/clinical psychology”   (M-PSI/08) – 15 ore, II anno di corso.

2006 ad oggi
Sapienza Università di Roma
1° Scuola di Specializzazione in Psichiatria:  Docente di attività professionalizzante, per 8 medici in formazione al 1° anno; svolgendo seminari clinici e incontri monotematici. Ha svolto attività di docenza presso la stessa scuola, seguendo e supervisionando tesi di specializzazione.

2006 ad oggi 
Sapienza Università di Roma
-Corso di Medicina e Chirurgia: ha curato 10 tesi di laurea come correlatore
-I Scuola di Specializzazione in Psichiatria: ha curato 1 tesi di
specializzazione

2010 ad oggi
Sapienza Università di Roma
corso di laurea in Psicologia: ha curato 4 tesi di laurea come secondo relatore

2007-2008
Sapienza Università di Roma
II Facoltà di Medicina e Chirurgia (polo Sant’Andrea) – MASTER DI II LIVELLO IN PSICONCOLOGIA E RELAZIONE CON IL PAZIENTE

Il Dr. Roberto Delle Chiaie è stato docente in vari corsi Postuniversitari di formazione e aggiornamento promossi da istituti e associazioni private, alcuni riconosciuti dal MURST, per medici, psichiatri e psicologi, organizzati annualmente presso le seguenti Società scientifiche e istituti :

FIS – Fondazione Italiana per lo Studio della Schizofrenia, via Tacito 90, Roma (Pres. Prof. GC Reda)

SIMP -Società Italiana di Medicina Psicosomatica, via della Camilluccia, 195, Roma (Prof. Ferruccio Antonelli),

SIB – Società Italiana di Biofeedback e Medicina Comportamentale, viale dell’Università 30, Roma (Prof. Paolo Pancheri e Massimo Biondi);

Istituto di Medicina Psicosomatica, corso Dante 53, Torino (Dr. Alessandro Meluzzi);

SIAB – Società Italiana di Analisi Bioenergetica, affiliata all’International Institute for Bioenergetic Analysis di New York, viale Magna Graecia, Roma

Dal 1988 al 1992
ha diretto la Redazione Scientifica del “Bollettino di Neuropsicofarmacologia del Comportamento”.

Dall’anno 1992 al 1999
ha diretto la rivista “Cervello e Farmaci”, supplemento monotematico trimestrale della Rivista di Psichiatria, dedicato alla psicofarmacologia clinica.

Dall’anno 1982
il Dott. Roberto Delle Chiaie e’ membro del Comitato di Redazione di “Medicina Psicosomatica” diretta da F. Antonelli e M. Biondi (organo ufficiale della Societa’ Italiana di Medicina Psicosomatica), di cui dal 1992 a tutt’oggi è redattore capo.

Dall’anno 1993 al 2006
è stato membro della redazione scientifica del “Giornale Italiano di Psicopatologia” (organo ufficiale della Società Italiana di Psicopatologia).

Referee
Psychotherapy and Psychosomatics
Clinical Practice & Epidemiology in Mental Health
Journal of Affective Disorders
Rivista di Psichiatria
Medicina Psicosomatica

Dall’anno 1986
il Dott. Roberto Delle Chiaie e’ Segretario Nazionale della Societa’ Italiana di Biofeedback ed ha partecipato in tale funzione alla organizzazione di meetings e di congressi nazionali.

Dal 1990 al 2006
è stato membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Italiana per lo Studio della Schizofrenia (FIS).

Il Dott. Roberto Delle Chiaie è membro della Società Italiana di Psichiatria (SIP).

Il Dott. Roberto Delle Chiaie è membro della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP).

Il Dott. Roberto Delle Chiaie è membro della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI). Nell’ambito del Comitato Organizzativo del Congresso Annuale della SOPSI il Dott. Roberto Delle Chiaie dal 2000 al 2008 ha coordinato annualmente l’organizzazione dei corsi ECM (Educazione Continua in Medicina).

Il Dott. Roberto Delle Chiaie è membro e socio fondatore del Gruppo per la Ricerca in Psicosomatica (GRP). Nell’ambito del Panel Scientifico del GRP il Dott. Roberto Delle Chiaie dal 2004 a tutt’oggi ha fatto parte del comitato per l’organizzazione del Congresso Annuale del GRP

Il Dott. Roberto Delle Chiaie è iscritto all’International College of Psychosomatic Medicine (ICPM) ed alla American Psychiatric Association (APA)

2004
Segreteria Scientifica del 1° Congresso Nazionale del Gruppo per la Ricerca in Psicosomatica (GRP)- Siena

2009
Segreteria Scientifica del Corso: “Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) per operatori impegnati nel trattamento di pazienti psichiatrici gravi con allucinazioni e deliri”. Docenti: Douglas Turkington (Newcastle) e Sara Tai (Manchester); Roma, 25-26 giugno 2009

2010
Segreteria Scientifica del Corso “Tecniche di Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT) per il trattamento combinato di pazienti psichiatrici gravi ricoverati presso un Reparto SPDC”.  Docenti: Douglas Turkington (Newcastle) e Sara Tai (Manchester); Roma, 22-26 novembre 2010

2011
Segreteria Scientifica del 7° Congresso Nazionale del Gruppo per la Ricerca in Psicosomatica (GRP)- Roma, 9-10 novembre 2011

2011
Comitato organizzativo dell’International Advanced Training Workshop on Psychosomatic assessment a cura dell’International College of Psychosomatic Medicine – Roma, 11-12 novembre 2011

2013
Segreteria Scientifica del congresso: NUOVI OBIETTIVI EMERGENTI NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA BIPOLARE: oltre la stabilizzazione dell’umore -Roma, 14 marzo 2013

2014
Segreteria Scientifica del congresso: APPROCCIO MULTIMODALE PSICOSOMATICO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA BIPOLARE. Dal trattamento dei sintomi alla cura della persona -Roma, 24 aprile 2014

2015
Segreteria Scientifica del congresso: LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIA BIPOLARE IN UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE. Trattamenti innovativi per obiettivi emergenti -Roma, 23 giugno 2015

L’attività di ricerca scientifica è stata caratterizzata prevalentemente da studi clinici negli ambiti:

•    Medicina Psicosomatica (con ricerche condotte nelle aree di cardiologia e dermatologia)
•    Valutazione delle conseguenze mediche delle malattie psichiatriche gravi (malattia bipolare e diabete, malattia bipolare e disturbi cardiovascolari)
•    Valutazione della perdita di efficienza cognitiva nel decorso evolutivo del disturbo bipolare ed attuazione di interventi non farmacologici (Cognitive Remediation) per la compensazione dei deficit
•    Applicazione di moduli di intervento psicologico (terapia cognitivo comportamentale, trattamenti psicoeducativi di gruppo, tecniche di rilassamento muscolare) alla gestione della terapia di mantenimento di pazienti psichiatrici con malattie mentali gravi (schizofrenia, disturbo bipolare)

•    Collaborazione con Università di Newcastle (UK)- Prof. Douglas Turkington
Sull’applicazione di moduli di Terapia Cognitivo Comportamentale ai pazienti psichiatrici gravi

•    Collaborazione con Università di Toronto (CA)- Prof. Roger McIntyre
Sullo studio degli effetti somatici della malattia bipolare (disregolazione metabolismo glicidico, sindrome metabolica, carico allostatico e stress ossidativo)

  1. Daniela Mannarelli D, Pauletti C, Currà A, Marinelli L, Corrado A, Delle Chiaie R, Fattapposta F: The Cerebellum Modulates Attention Network Functioning: Evidence from a Cerebellar Transcranial Direct Current Stimulation and Attention Network Test Study. Cerebellum 2019. https://doi.org/10.1007/s12311-019-01014-8
  1. Pancheri C, Verdolini N, Pacchiarotti I, Samalin L, Delle Chiaie R, Biondi M, Carvalho AF, Valdes M, Ritter P, Vieta E, Murru A: A systematic review on sleep alterations anticipating the onset of Bipolar Disorder. European Psychiatry, 2019, 58:43-53 (DOI: 10.1016/j.eurpsy.2019.02.003)
  1. BERNABEI L, BERSANI FS, DELLE CHIAIE R, POMPILI E, CASULA S, D’ANIELLO G, CORRADO A, VERGNANI L, MACRÌ F, BIONDI M, COCCANARI DE’ FORNARI MA: A preliminary study on hot and cool executive functions in bipolar disorder and on their association with emotion regulation strategies. Rivista di Psichiatria 2018, 53(6):331-335; DOI: 10.1708/3084.30767
  1. Mannarelli D, Pauletti C, Panzini C, Corrado A, Delle Chiaie RFattapposta F: Cerebellum and attention networks functioning: findings from a cerebellar transcranial Direct Current Stimulation and Attention Network Test study. International Journal of Psychophysiology, 2018, 131:S113-S114 (DOI: 10.1016/j.ijpsycho.2018.07.309)
  1. Quattropani, MC, Geraci A, Lenzo V, Delle Chiaie R, Filastro A: Post-stroke anxiety and depression: Relationships to cognitive rehabilitation outcome. Clinical Neuropsychiatry 2018, 15(1), 12-18
  1. Minichino AAndo’ AFrancesconi MSalatino A, Delle Chiaie RCadenhead K.: Investigating the link between drug-naive first episode psychoses (FEPs), weight gain abnormalities and brain structural damages: Relevance and implications for therapy. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry. 2017 Jul 3;77:9-22. doi:10.1016/j.pnpbp.2017.03.020. Epub 2017 Mar 29.
  1. Pancheri C, Caredda M, Pacchiarotti I, Delle Chiaie R, Biondi M: Dissociative Identity Disorder, self-hypnosis and psychotic-like symptoms: a problem of differential diagnosis. Riv Psichiatr 2017; 52(5): 208-211
  2. Minichino A, Francesconi M, Carrión RE, Delle Chiaie R, Bevilacqua A, Parisi M, Rullo S, Bersani FS, Biondi M, Cadenhead K: From neurological soft signs to functional outcome in young individuals in treatment with secondary services for non-psychotic disorders: a path analysis. Psychol Med. 2017 Jan 5:1-12. doi: 10.1017/S0033291716003056. [Epub ahead of print] PMID: 28052777
  1. Francesconi M, Minichino A, Carrión RE, Delle Chiaie R, Bevilacqua A, Parisi M, Rullo S, Bersani FS, Biondi M, Cadenhead K: Psychosis prediction in secondary mental health services. A broad, comprehensive approach to the “at risk mental state” syndrome. Eur Psychiatry. 2017 Feb;40:96-104. doi: 10.1016/j.eurpsy.2016.09.002. PMID: 27992839
  1. Bersani FS, Minichino A, Bernabei L, Spagnoli F, Corrado A, Vergnani L, Mannarelli D, Pauletti C, Fattapposta F, Biondi M, Delle Chiaie RPrefronto-cerebellar tDCS enhances neurocognition in euthymic bipolar patients. Findings from a placebo-controlled neuropsychological and psychophysiological investigation. J Affect Disord. 2017 Feb;209:262-269. doi: 10.1016/j.jad.2016.11.037. PMID: 27951511
  1. Minichino A, Francesconi M, Carrión RE, Bevilacqua A, Parisi M, Rullo S, Ando’ A, Biondi M, Delle Chiaie R, Cadenhead K: Prediction of functional outcome in young patients with a recent-onset psychiatric disorder: Beyond the traditional diagnostic classification system. Schizophr Res. 2016 Dec 29. pii: S0920-9964(16)30595-3. doi:10.1016/j.schres.2016.12.019. [Epub ahead of print] PMID: 28041918
  1. Minichino A, Delle Chiaie R, Cruccu G, Piroso S, Di Stefano G, Francesconi M, Bersani FS, Biondi M, Truini A: Pain-processing abnormalities in bipolar I disorder, bipolar II disorder, and schizophrenia: A novel trait marker for psychosis proneness and functional outcome? Bipolar Disord. 2016 Nov;18(7):591-601. doi: 10.1111/bdi.12439. PMID: 27782355
  1. Bernabei
L, Pompili E, Pancheri C, Bersani SF, Minichino A, Corrado A, De Michele F, Macrì F, Biondi M, Delle Chiaie R: Cognitive Trajectories in High Premorbid Social Functioning Bipolar Patients. Mental Health in Family Medicine 2016; 12:250-261
  1. Mannarelli D, Pauletti C, De Lucia MC, Delle Chiaie R, Bersani FS, Spagnoli F, Minichino A, Currà A, Trompetto C, Fattapposta F: Effects of cerebellar transcranial direct current stimulation on attentional processing of the stimulus: Evidence from an event-related potentials study. Neuropsychologia. 2016 Apr;84:127-35. doi: 10.1016/j.neuropsychologia.2016.02.002. PMID: 26878981
  1. Bersani FS, Minichino A, Fattapposta F, Bernabei L, Spagnoli F, Mannarelli D, Francesconi M, Pauletti C, Corrado A, Vergnani L, Taddei I, Biondi M, Delle Chiaie RPrefrontocerebellar transcranial direct current stimulation increases amplitude and decreases latency of P3b component in patients with euthymic bipolar disorder. Neuropsychiatr Dis Treat. 2015 Nov 19;11:2913-7. doi: 10.2147/NDT.S91625. PMID: 26640377
  1. Minichino ABersani FSBernabei LSpagnoli FVergnani LCorrado ATaddei IBiondi MDelle Chiaie R. PREFRONTO-CEREBELLAR TRANSCRANIAL DIRECT CURRENT STIMULATION IMPROVES VISUOSPATIAL MEMORY, EXECUTIVE FUNCTIONS, AND NEUROLOGICAL SOFT SIGNS IN PATIENTS WITH EUTHYMIC BIPOLAR DISORDER. Neuropsychiatr Dis Treat. 2015 Aug 28;11:2265-70. doi: 10.2147/NDT.S79108. eCollection 2015.
  1. Delle Chiaie R, Minichino A, Salviati M, Fiorentini S, Tonini A, Bersani FS, De Michele F, Caredda M, Biondi M. BIPOLAR SPECTRUM DISORDERS IN PATIENTS WITH CEREBELLAR LESIONS. A COMPARISON WITH PARKINSON’S DISEASE. Journal of Nervous and Mental Disease, 2015.
  1. Marotta A, Delle Chiaie R, Spagna A, Bernabei L, Sciarretta M, Roca J, Biondi M, Casagrande M. IMPAIRED CONFLICT RESOLUTION AND VIGILANCE IN EUTHYMIC BIPOLAR DISORDER. Psychiatry Research 2015
  1. Bersani FS, Minichino A, Fattapposta F, Mannarelli D, C, Imperatori C, Spagnoli F, Biondi M, Delle Chiaie R: P300 component in euthymic patients with bipolar disorder type I, bipolar disorder type II and healthy controls: a preliminary event-related potential study
. NeuroReport 26:206–210 2015 NeuroReport 2015, 26: 206–210.
  2. Minichino A, Bersani FS, Spagnoli F, Corrado A, De Michele F, Calò WK, Primavera M, Yang B, Bernabei L, Macrì F, Vergnani L, Biondi M, Delle Chiaie RPrefronto-cerebellar transcranial direct current stimulation improves sleep quality in euthymic bipolar patients: a brief report. Behav Neurol. 2014;2014:876521. doi: 10.1155/2014/876521. PMID: 25544804
  1. Fava GA, Staccini L, Delle Chiaie R, Belaise C, Tomba E. Farmacopsicologia clinica. Rivista di Psichiatria 2014; 49(5): 251-254
  2. Minichino A, Bersani FS, Trabucchi G, Albano G, Primavera M, Delle Chiaie R, Biondi M: The role of cerebellum in unipolar and bipolar depression: a review of the main neurobiological findings. Riv Psichiatr. 2014 May-Jun;49(3):124-31. doi: 10.1708/1551.16907. Review. PMID: 25000888
  1. Salviati  M, Bersani FS, Terlizzi
S, Melcore 
C, Panico
R, Romano GF, Valeriani G, Macrì F, Altissimi GC, Mazzei F, Testugini V,
 Latini
L, Delle Chiaie R, Biondi M, Cianfrone GC: Tinnitus: clinical experience of the psychosomatic connection. Neuropsychiatric Disease and Treatment 2014:10 267–275.
  2. Minichino A, Bersani FS, Calò WK, Spagnoli F, Francesconi M, Vicinanza R, Delle Chiaie R, Biondi M: Smoking behaviour and mental health disorders, mutual influences and implications for therapy. Int. J. Environ. Res. Public Health 2013, 10(1), 192-209.
  1. De Michele F, Caredda M, Delle Chiaie R, Salviati M, Biondi M: Hikikomori (ひきこもり): a culture-bound syndrome in the web 2.0 era. Rivista di Psichiatria. 2013 Jul-Aug;48(4):354-8.
  1. Delle Chiaie  R, Trabucchi G, Girardi N, Marini I, Pannese R, Vergnani L, Caredda M , Zerella MP,  Minichino A, Corrado A, F. Patacchioli FR, Simeoni M: Group Psychoeducation Normalizes Cortisol Awakening Response in Stabilized Bipolar Patients under Pharmacological Maintenance Treatment. Psychotherapy and Psychosomatics. 2013;82(4):264-6.
  2. Delle Chiaie R, Capra E Salviati M, Trabucchi, G, Pancheri, C, Corrado A, Biondi M: Persistence of subsyndromal residual symptoms after remission of Major Depression in patients without cardiovascular disease may condition maintenance of elevated Platelet Factor 4 and β-Thromboglobulin Plasma Levels. Journal of Affective Disorders 2013 Sep 5;150(2):664-7.
  1. Salviati M, Bersani FS, Macrì F, Fojanesi M, Minichino A, Gallo M, De Michele F, Delle Chiaie R, Biondi M: Capgras-like syndrome in a patient with an acute urinary tract infection. Neuropsychiatric Disease and Treatment 2013:9 139–142
  1. Minichino A, Bersani FS, Calò WK, Spagnoli F, Francesconi M, Vicinanza R, Delle Chiaie R, Biondi M: Smoking behaviour and mental health disorders–mutual influences and implications for therapy. Int J Environ Res Public Health. 2013 Oct 10;10(10):4790-811. doi: 1
  1. Delle Chiaie R, Caronti B, Macrì F, Campi S, Marino M, Corrado A, Caredda M, Biondi M: Anti-Purkinje cell and natural autoantibodies in a group of psychiatric patients. Evidences for a correlation with the psychopathological status. Clinical Practice & Epidemiology in Mental Health, 2012
  1. Bersani FS, Minichino A, Enticott PG, Mazzarini L, Khan N, Antonacci G, Raccah RN, Salviati M, Delle Chiaie R, Bersani G, Fitzgerald PB, Biondi M: Deep transcranial magnetic stimulation as a treatment for psychiatric disorders: A comprehensive review. European Psychiatry xxx (2012) xxx–xxx. Available online at www.sciencedirect.com
  1. Pannese R, Minichio A, Pignatelli M, Delle Chiaie R, Biondi M, Nicoletti F: Evidenze sul ruolo chiave dei recettori metabotropici del glutammato nell’eziopatogenesi della schizofrenia: un “breakthrough” nel trattamento farmacologico. Rivista di Psichiatria 2012, 47 (2): 149-169.
  1. Minichino A, Bersani F, Trabucchi G, Delle Chiaie R, Biondi M: The role of cerebellum in unipolar and bipolar depression: a review of the main neurobiological findings. Rivista di Psichiatria. 2012 – Accepted for Publication
  1. Minichino A, Bersani FS, Capra E, Pannese R, Bonanno C, Salviati M, Delle Chiaie R, Biondi M : ECT, rTMS, and deepTMS in pharmacoresistant drug-free patients with unipolar depression: a comparative review. Neuropsychiatric Disease and Treatment 2012 (jan); 8: 55–64.
  1. Salviati M, Ortona E, Colasanti T, Francia A, Pontecorvo S, Delle Chiaie R : Olanzapine induced neutropenia in a patient with SLE: a role of Fc-gamma-RIIIB polymorphism? Lupus 2012; 21 (1): 97-99  [Epub 2011 sep 30] PubMed PMID: 21965280.
  1. Delle Chiaie R, Scarciglia P, Pasquini M, Caredda M, Biondi M: Aripiprazole augmentation in patients with resistant obsessive compulsive disorder: a pilot study. Clin Pract Epidemiol Ment Health. 2011;7:107-11. Epub 2011 May 27.
  1. Bersani FS, Capra E, Minichino A, Pannese R, Girardi N, Marini I, Delle Chiaie R, Biondi M: Factors affecting interindividual differences in clozapine response: a review and case report. Hum Psychopharmacol. 2011; 26 (3): 177-187.  doi: 10.1002/hup.1191
  1. Megiorni F, Pizzuti A, Mora B, Rizzuti A, Garelli V, Maxia C, Carlesimo M, Fotruna MC, Delle Chiaie R, Cavaggioni G, Rossi A: Genetic association of HLA-DQB1 and HLA-DRB1 polymorphisms with Alopecia areata in the Italian population. Br J Dermatol. 2011; 165 (4): 823-827. doi: 10.1111/j.1365-2133.2011.10466.
  1. Delle Chiaie R, Iannucci G, Paroli M, Salviati M, Caredda M, Pasquini M, Biondi M: Symptomatic subsyndromal depression in hospitalized hypertensive patients. Journal of Affective Disorders 135 (2011) 168–176.
  1. Pasquini M, Fabbrini G, Moretti G, Berardelli I, Mandarelli G, Delle Chiaie R, Leone C, Biondi M, Berardelli A: Bradykinesia in patients with obsessive-compulsive disorder. Eur Psychiatry. 2010 Nov;25(7):378-81. Epub 2010 Jun 9.
  1. Pasquini MSpeca AMastroeni SDelle Chiaie RSternberg CNBiondi M.  Differences in depressive thoughts between major depressive disorder, IFN-alpha-induced depression, and depressive disorders among cancer patients. J Psychosom Res. 2008 Aug;65(2):153-6. Epub 2008 May 21.
  1. Politi R, Fagiolo D, Delle Chiaie R: La terapia cognitivo comportamentale nel trattamento integrato delle psicosi., Rivista di Psichiatria 2008; 43 (1): 15-24.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R: Dinamica del miglioramento nel trattamento a lungo termine della schizofrenia negativa con clozapina. Uno studio retrospettivo. Giornale Italiano di Psicopatologia, 12 (2), 2006, 83-92.

 

  1. Delle Chiaie RSalviati MFiorentini SBiondi M: Add-on mirtazapine enhances effects on cognition in schizophrenic patients under stabilized treatment with clozapine. Exp Clin Psychopharmacol. 2007 Dec;15(6):563-8.
  1. Pancheri PScapicchio PDelle Chiaie R: A double-blind, randomized parallel-group, efficacy and safety study of intramuscular S-adenosyl-L-methionine 1,4-butanedisulphonate (SAMe) versus imipramine in patients with major depressive disorder.  Int J Neuropsychopharmacol. 2002 Dec;5(4):287-94.
  1. Delle Chiaie RPancheri PScapicchio P: Efficacy and tolerability of oral and intramuscular S-adenosyl-L-methionine 1,4-butanedisulfonate (SAMe) in the treatment of major depression: comparison with imipramine in 2 multicenter studies. Am J Clin Nutr. 2002 Nov;76(5):1172S-6S.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R: Terapia sintomatica e terapia patogenetica dell’ansia generalizzata. Giornale Italiano di Psicopatologia, 7 (1), 2001, 24-35.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R, Boissard G: Studio di inter-rater reliability sui punteggi HAM-D tra gli sperimentatori degli studi multicentrici MC3 ed MC4 per la valutazione dell’efficacia e della tollerabilità della SAMe. Giornale Italiano d Psicopatologia, 6 (1), 2000, 53-61.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R: La posizione di amisulpride nella terapia della schizofrenia. Giornale Italiano di Psicopatologia, 6(2), 2000, 145-156.
  1. Delle Chiaie R, Pancheri P: Analisi combinata di 2 studi controllati, multicentrici, in doppio cieco per la valutazione di efficacia e tollerabilità di SAMe vs placebo (MC1) e di SAMe vs clomipramina (MC2) nel trattamento della depressione maggiore. Giornale Italiano di Psicopatologia, 5 (1), 1999, 35-46.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R: Risperidone: cinque anni di esperienza clinica. Giornale Italiano di Psicopatologia. 4 (3), 1998, 109-117.
  1. Troisi ADelle Chiaie RRusso FRusso MAMosco CPasini A: Nonverbal behavior and alexithymic traits in normal subjects. Individual differences in encoding emotions.. J Nerv Ment Dis. 1996 Sep;184(9):561-6.
  1. Delle Chiaie RBaciarello GVillani MIannucci GRegine FDidonna ATalamonti FPancheri P: Cardiovascular reactivity of mitral valve prolapse patients during experimental stress exposure: evidence for a functional nature of cardiovascular symptoms. Acta Psychiatr Scand. 1996 Jun;93(6):434-41.

 

  1. Delle Chiaie RPancheri PCasacchia MStratta PKotzalidis GDZibellini M: Assessment of the efficacy of buspirone in patients affected by generalized anxiety disorder, shifting to buspirone from prior treatment with lorazepam: a placebo-controlled, double-blind study. J Clin Psychopharmacol. 1995 Feb;15(1):12-9.

 

  1. Delle Chiaie R: I disturbi misti ansioso depressivi: problemi di inquadramento diagnostico e di terapia. Cervello e Farmaci, 2 (1), 48-54, 1995
  1. Pancheri PDelle Chiaie RDonnini MSeripa SGambino CVicario ETrillo L: Effects of moclobemide on depressive symptoms and cognitive performance in a geriatric population: a controlled comparative study versus imipramine. Clin Neuropharmacol. 1994;17 Suppl 1:S58-73.
  1. Delle Chiaie R, Regine F: Alterazioni immunitarie nella schizofrenia e nei disturbi dell’umore. Un modello dimensionale. Psicosi (supplemento della Rivista di Psichiatria), 29 (6), 1994, 1-28.
  1. Delle Chiaie R, Regine F: Osservazioni su due casi clinici di Sindrome di Briquet: trasmissione genetica e ruolo dell’alexitimia. Medicina Psicosomatica, 4, 1994, 89-102.
  1. Delle Chiaie R, Peronti M: Benzodiazepine, amnesia e sedazione. Neuropsicofarmacologia del Comportamento, 6(2), 1994, 67-83.
  1. Delle Chiaie R, Regine F: Trattamento del dolore cronico con antidepressivi. Cervello e Farmaci, 1(4), 1994, 158-162.
  1. Delle Chiaie R, Regine F: Interazioni farmacologiche tra gli inibitori delle monoamino ossidasi ed altri antidepressivi. Neuropsicofarmacologia del Comportamento. 6 (3), 1994, 91-98.
  1. Delle Chiaie R, Regine F, De Cesare G: Fattori predittivi della risposta con litio, carbamazepina o acido valproico negli episodi maniacali. Neuropsicofarmacologia del Comportamento. 6 (4), 1994, 201-209.
  1. Delle Chiaie R, Talamonti F, Regine F: Fisiopatologia e nosografia delle sindromi dolorose somatoformi. Razionale d’impiego ed efficacia della fluoxetina. Medicina Psicosomatica, 2, 1994, 47-56.
  1. Pancheri P, Delle Chiaie R, Donnini M, Seripa S, Gambino C, Vicario E, Trillo L: Effetti della moclobemide sui sintomi depressivi e sulla performance cognitiva in una popolazione geriatria. Neurpsicofarmacologia del Comportamento, 5 (2), 1993, 101-109.
  1. Delle Chiaie R, Pancheri P, Casacchia M, Stratta P, Gerani G, Zibellini M: Efficacia del buspirone in pazienti GAD precedentemente trattati con lorazepam. Uno studio controllato vs placebo. Neuropsicofarmacologia del Comportamento, 5 (3), 163-171, 1993.
  1. Saito A, Delle Chiaie R: Psicobiologia degli attacchi di panico. Effetti delle modificazioni dell’equilibrio acido-base. Neuropsicofarmacologia del Comportamento, 5 (3), 1993, 172-181.
  1. Delle Chiaie R, Didonna A, De Marzi B, Cianconi P: Eto-farmacologia: applicazione per l’identicazione di nuove sostanze dotate di attività anti-aggressiva. Neuropsicofarmacologia del Comportamento. 5 (4), 1993,196-208.
  1. Delle Chiaie R, Carmenini G, Seripa S: Alexitimia, stress ed aritmie. Efficacia clinica dell’etizolam in pazienti affetti da turbe funzionali del ritmo cardiaco. Rivista di Psichiatria, 28 (4), 1993, 7-23.
  1. Delle Chiaie R, Picardi A: Il bromazepam nel trattamento dei disturbi d’ansia secondo il DSM IV-R. Neuropsicofarmacologia del Comportamento,, 4 (2), 1992, 107-113.
  1. Pasini ADelle Chiaie RSeripa SCiani N: Alexithymia as related to sex, age, and educational level: results of the Toronto Alexithymia Scale in 417 normal subjects. Compr Psychiatry. 1992 Jan-Feb;33(1):42-6.
  1. Delle Chiaie R, Carmenini G, Seripa S, Picari A, Gueli N ,Centonze P, Peronti M, Antonacci WM: Stress psicologico e modificazioni di pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ed elettrocardiografiche in un gruppo di soggetti con aritmie funzionali. Medicina Psicosomatica, 1992, estr 1.
  1. Delle Chiaie R, Gambino C: Uso dei TCA in soggetti depressi portatori di glaucoma. Neuropsicofarmacologia del

CONVEGNI